Modelli
Gamma CUPRA
- CUPRA Terramar
- CUPRA Tavascan
- Nuova CUPRA Formentor
- Nuova CUPRA Leon
- Nuova CUPRA Leon Sportstourer
- CUPRA Born
- CUPRA Ateca
Un viaggio artistico che racconta il legame tra due mondi, quello fisico e quello digitale, attraverso le opere di Andrea Crespi.
THE EXHIBITION
In questo viaggio onirico la classicità viene reinterpreta in visione avanguardista. L’estetica, l’innovazione e la tecnologia si intrecciano, creando una nuova era di eroi contemporanei e celebrando l’impulso creativo e audace di CUPRA e Andrea Crespi.
THE LOCATION
Per questa esperienza ci caliamo nelle Grotte di Priare, un suggestivo complesso di cave sotterranee che si trova sotto i castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio (VI). Un luogo anticonvenzionale, utilizzato per secoli per l’estrazione della pietra tenera di Vicenza.
ANDREA CRESPI
Il lavoro di Andrea Crespi è rivolto all’indagine di temi come la trasformazione sociale e la rivoluzione digitale avvalendosi di diversi media, tra cui l’illusione ottica. È un’arte che materializza i cambiamenti contemporanei. Andrea Crespi è uno dei giovani artisti italiani oggi più influenti. Le sue opere sono state esposte alla Triennale di Milano, al CAFA Art Museum di Pechino, all’Art Space di Dubai, a New York, e in molti altri luoghi.
CUPRA TAVASCAN E ANDREA CRESPI
Due interpreti del cambiamento. Superare i limiti per generare cambiamento è il filo conduttore di questo viaggio volto a celebrare l’impulso creativo e l’audacia. Elementi che fanno già parte del DNA di CUPRA e di Andrea Crespi e in cui CUPRA Tavascan diventa così portavoce di questi valori, in una riflessione sulla connessione tra l’uomo e l’auto.